L’OASI, UN LUOGO DI SENS-AZIONI

L’OASI di via San Marino 10, è uno spazio verde nel cuore della città, uno spicchio di natura a due passi dallo Stadio Olimpico, un sensazionale luogo di Sens-Azioni, di attività simil-agricole ma anche di feste e socializzazione. Rivolto a gruppi di persone con disabilità di varia provenienza, ma anche alle scuole, alla cittadinanza e a chi ha il pollice verde e un po’ di tempo libero da riempire in modo non banale.
Ad oggi le proposte educativo-didattiche vengono offerte a gruppi provenienti da CADD, CST, Comunità Alloggio, scuole dell’obbligo del Comune di Torino e limitrofi, che ad inizio anno scolastico in fase di progettazione si accordano sulla modalità di partecipazione.

Obiettivi generali del “ Progetto Oasi”:
Conoscere e sperimentare ciò che la natura offre attraverso la stimolazione dei sensi;
Svolgere attività manuali semplici, alternative a quelle dei propri servizi, mantenendo ed ampliando, ove possibile, le abilità relazionali e comunicative, offrendo inoltre agli operatori una possibilità osservativa inedita dei loro “assistiti”;
Promuovere il confronto e la socializzazione con persone esterne ai propri servizi;
Conoscere le diverse varietà orticole e floreali attraverso l’esperienza diretta.

Attività di giardinaggio ed affini:
Preparazione del terra, semina in vaso o nel terreno;
Trapianto delle piantine;
Coltivazione e cura di ortaggi, fiori, erbe aromatiche, piante ornamentali….
Utilizzo assistito di semplici attrezzi agricoli;
Agricoltura sinergica (condivisa tra più gruppi);
Realizzazione di percorsi di stimolazione sensoriale;

Attività in interni e stagionali:
Preparazione oggettistica stagionale (regalini natalizi, maschere di carnevale…);
Decorazione, decoupage e pittura di vasi, vassoi ecc…
Preparazione Sali e oli aromatizzati;
Sgranatura, selezione erbe aromatiche, preparazione di sacchetti e barattoli profumati;
Preparazione tisane;
Piccoli laboratori di cucina con ricette che utilizzino i prodotti di stagione dell’OASI.

Questo e molto altro è possibile grazie all’impegno quotidiano dei Volontari dell’OASI, manipolo di arditi e ardenti appassionati di agricoltura e non solo. Lo Staff è composto oltre che dai volontari, dalla referente educativa e dall’operatrice in loco . Inoltre, prestano servizio all’Oasi sia persone dell’Area adulti in difficoltà del Comune di Torino inseriti in progetti di Borsa lavoro, che minori in messa alla prova dal Tribunale dei minori di Torino.
Tra le collaborazioni più proficue possiamo annoverare quella con l’associazione “Diamoci una Zampa”, che propone attività ludiche e presportive assistite da cani, riservate a persone con disabilità intellettive e/o fisiche.