Soggiorni Estivi

La vacanza rappresenta, per ognuno di noi, uno spazio in cui sviluppare la nostra personalità, le nostre abilità imparando a vivere con gli altri.

I soggiorni estivi in ambienti strutturati ed adeguati ai bisogni dei disabili, offrono la possibilità di vivere un’esperienza ricreativa favorendo la vita di relazione all’interno di un gruppo in un contesto di vacanza.

 

L’Associazione organizza da oltre 40 anni soggiorni estivi per persone disabili.

La vacanza prevede una differenziazione dell'attività proposta in funzione delle caratteristiche dei partecipanti e una massima integrazione nel territorio tramite un’offerta di differenziate occasioni aggregative (feste di paese, festival, concerti e spettacoli).

Il ritmo della vacanza viene adattato su ciascuno dei partecipanti in funzione delle occasioni di divertimento ma anche delle necessità di ogni singola persona.

Tutte le attività vengono svolte nella massima sicurezza ed è garantita l'assistenza sanitaria.

Il personale viene selezionato attraverso colloqui che tendano ad evidenziare le capacità personali, la presenza di titoli professionali adeguati, l'esperienza. Ciascuno di questi aspetti potrà essere considerato decisivo per la scelta degli operatori.

 

La struttura di Loano, data in concessione dal Comune di Torino, e gestita dall'associazione Anffas da oltre trentanni, si inserisce in un quadro più ampio di azioni e di interventi a sostegno della disabilità che hanno lo scopo non solo di incentivare spazi e luoghi di socializzazione ed integrazione sociale, ma anche di benessere del disabile e di respiro per il nucleo familiare.

 

La casa-vacanza utilizzata per i soggiorni sorge in località Loano e dispone 25 posti letto divisi su due piani. Ci sono 7 camere da letto luminose ed ampie, 5 bagni, 2 locali doccia, una lavanderia, un’infermeria, un ampia cucina, una sala pranzo.

La struttura è circondata da un ampio giardino schermato da stuoie indispensabile per il riposo e ombreggiato in alcune zone da alcuni gazebo e ombrelloni. La struttura è priva di barriere architettoniche.

La superficie è di circa 400 metri e dista appena 25 metri dal mare, con accesso alla spiaggia tramite un sottopassaggio.

L’Associazione, oltre ad organizzare i soggiorni estivi per i soci e per gli ospiti dei servizi che gestisce, da alcuni anni ha aperto la struttura anche a cooperative sociali e associazione che ne fanno richiesta.

 

Per informazioni contattare…………….